“Le chiavi ingombrano e si possono smarrire. Meglio avere chi ti apre la porta, possibilmente con un sorriso.”
Dino Basili
Come quando vi presentate a qualcuno, e gli date la mano, la stessa cosa fa l’ingresso con i vostri ospiti: li accoglie, vi presenta e, un po’ come un biglietto da visita, dà una prima impressione su di voi e sulla vostra casa. Per questo è di vitale importanza prestare la giusta attenzione all’arredamento dell’ingresso, che dovrà essere accogliente, funzionale e allo stesso tempo rappresentare la vostra personalità.
1- Accogli al meglio con portaombrelli e appendiabiti
Spesso entrando in casa, il primo pensiero è quello di liberarsi da borse, cappotti, ombrelli per poter metterci comodi nei nostri angoli preferiti della casa, spogliàti da tutto il superfluo. Posiziona allora all’entrata quei complementi d’arredo utili per agevolare te e i tuoi ospiti a sentirsi a proprio agio; scegli ad esempio un bel portaombrelli e un appendiabiti di design che rispecchi il tuo stile combinando perfettamente funzionalità e senso estetico.
2- Decora le pareti con le tue foto
Fai capire subito chi sei: le pareti spoglie, anche negli ambienti più piccoli, possono essere decorate con qualche quadro ad effetto o, più semplicemente, con le tue foto di famiglia. Puoi sbizzarrirti a scegliere portaritratti più particolari e creando composizioni originali e divertenti.
3- Esprimi il tuo stile con un bel tavolino da ingresso
Anche se lo spazio è ristretto, non rinunciare a scegliere dei bellissimi complementi d’arredo, aggiungendo un tavolino da ingresso che occupi poco spazio ma dia un forte impatto visivo. Puoi sfruttare la funzionalità del tavolino con vasetti e ciotole per appoggiare le tue chiavi, magari insieme ad un bel vaso di fiori per donare colore e freschezza.
4- Rendi l’ambiente più ampio…con uno specchio
Le case moderne sono sempre meno spaziose, e i nostri ingressi spesso sono piuttosto ristretti. Un trucco sempre efficace è quello di aggiungere uno specchio che “aumenti” visivamente l’ambiente e dia l’illusione di uno spazio più ampio. E’ sconsigliato, però, appenderlo proprio di fronte alla porta d’entrata; la sua sistemazione ideale è lungo una parete di fianco alla soglia di ingresso, sopra il tavolino.
5- Scegli la giusta illuminazione
L’accoglienza di un ambiente è data anche da come l’ambiente è illuminato (Leggi anche: “Alcuni pratici consigli per illuminare la tua casa“). Per il tuo ingresso scegli una luca calda, chiara e luminosa per far sentire subito i tuoi ospiti a casa. I più creativi possono combinare estetica e praticità con delle lampade da parete che fungono anche da appendiabiti.
6- Crea dei bei contrasti con un tappeto
I tessuti d’arredo come i tappeti ti permettono di creare giochi di colori e contrasti migliorando il colpo d’occhio del tuo ingresso e completandone l’arredo.
∼
Credits: Infabbrica, Pinterest