Come progettare l’arredamento di un giardino o un terrazzo

L’estate si avvicina e già stai sognando le tue cene in giardino in grande stile?

Bene, è il momento giusto per progettare o rinnovare il tuo spazio all’aperto, oppure per cominciare a pensare a come arredare un terrazzo coperto o scoperto.

Che tu disponga di un giardino piccolo da arredare o di uno spazio generoso, valorizzare uno spazio esterno, se lo si ha, è sempre doveroso, perché, in estate, si trasforma in un vero e proprio prolungamento dell’abitazione, da vivere anche fino al mese di ottobre.

sdraio in tela
Sdraio da giardino Park

Consigli di progettazione per la zona esterna della casa

Valutare l’esposizione, definire gli spazi e utilizzare luci e piante per rendere tutto più bello e fruibile: ecco gli step per creare il giardino perfetto.

Valuta le zone di ombra e di sole del tuo dehors

In base all’esposizione dello spazio esterno e agli eventuali elementi fissi in grado di fare ombra, occorrerà avere un’idea chiara dei punti in cui batte il sole e a quale ora lo fa.

Solo così, si potrà decidere come definire le zone del giardino, stabilendo, ad esempio, dove prevedere gazebo, ombrelloni o tende da sole. Se non si prevede di utilizzare questi elementi d’arredo esterni, poi, la valutazione delle zone più esposte è ancora più importante, per evitare di mettere un tavolo da pranzo all’aperto proprio nel punto in cui dalle 12 alle 15 batte il sole!

Suddividi in zone il tuo terrazzo o giardino

Dopo aver attentamente valutato l’esposizione, occorre pensare e collocare tutte le zone di cui un giardino necessita.

Pensa, ad esempio, a dove pavimentare, dove realizzare delle aiuole o mettere delle fioriere, anche a scopo divisorio, dove predisporre la zona pranzo, dove mettere un’eventuale piscina e, infine, dove costruire un pergolato o una tettoia.

Usa le piante come elemento d’arredo

Quando parliamo di piante, ci riferiamo sia a quelle in vaso, sia a quelle da piantumare.

vaso da giardino
Vaso quadrato Schio Cubo

Il garden design non può essere fatto di anno in anno, ma occorre fare un progetto duraturo, possibilmente con il coinvolgimento di un esperto, che sappia, ad esempio, consigliare dove piantare una siepe, dove seminare prato, quali alberi scegliere ecc.

Utilizzare i vasi e le fioriere come elementi di arredo o per suddividere lo spazio è, invece, un’operazione che può anche essere rivista e modificata anno dopo anno, oltre che essere l’unica via percorribile per decorare un terrazzo con le piante. Guarda come questo Vaso Quadrato Schio Cubo è in grado di dare un tocco green al terrazzo o uno stacco di colore al giardino!

Progetta bene l’illuminazione esterna

Il progetto per l’illuminazione del terrazzo o del giardino è altrettanto importante!

Anche nel caso dell’illuminazione, l’impianto andrà progettato in fase iniziale, ma non dimentichiamo che, anche in seguito, sarà possibile intervenire con punti luce più flessibili

Pensiamo, ad esempio, ai fili di lampadine, ai led, o agli elementi d’arredo auto illuminanti, come questo Tavolo bar Tiffany Luce h72, un esempio moderno di illuminazione dal basso per esterni.

tavolo da esterno luminoso
Tavolo bar Tiffany Luce h72

Non solo: accessori come la Lanterna da esterno Aries 01 possono essere utilizzati per illuminare una pergola: basterà camuffare i fili in mezzo alle foglie di un rampicante per realizzare un impianto a regola d’arte!

I punti luce possono comunque essere sempre cambiati, nel rispetto dello stile generale dell’immobile e dell’arredo esterno. Ad esempio, questa Applique da parete esterno Andromeda 2211-2212 è perfetta per uno stile classico.

Indipendentemente dalla fase progettuale in cui ci si trova, sarà importante ricordare che le zone che dovranno godere di maggiore illuminazione sono quelle destinate alla condivisione e alla convivialità.

Mobili e articoli da esterno: i materiali giusti per l’arredamento da giardino

Quando non si ha la possibilità o l’intenzione di intervenire sugli elementi portanti della progettazione del giardino (come pavimentazioni, coperture, piantumazioni e impianti), l’unico elemento su cui si può agire sono, allora, i mobili.

La scelta dei materiali per i mobili da giardino è fondamentale. Certo, in questo frangente, vanno fatte alcune considerazioni. Per le zone coperte, infatti, la scelta può essere più vasta, potendosi permettere di inserire elementi in stoffa e materiali più delicati, come il rattan, la plastica e il legno.

poltrone da esterno
Poltrona da esterno Tortora Aria

Il Pouf da esterno Komodo Antracite è un’ottima idea per coniugare stile e durevolezza del complemento, in quanto il cuscino è realizzato in tessuto trattamento antimacchia, antimuffa, sfoderabile e lavabile, così come la Poltrona da Esterno Tortora Aria, con cuscini in acrilico con trattamento antimacchia e antimuffa e interno in poliuretano espanso.

Va ricordato, che comunque, si tratta sempre di complementi d’arredo che andranno ritirati per tutto l’inverno, quindi attenzione a considerare la presenza di uno spazio in cui stiparli. Se lo spazio per lo “stoccaggio invernale” è limitato, poi, si possono scegliere arredi pieghevoli, come questa sdraio da giardino Park.

L’arredo per le zone scoperte o semi coperte richiede un’estrema attenzione: il legno andrebbe evitato (se non si mette in conto una costante manutenzione), così come i tessuti, a meno di non aver cura di mettere sempre al sicuro gli arredi quando non li si usa. Anche la scelta di elementi in plastica è da valutare attentamente, in quanto è un materiale che, se esposto al sole, può scolorirsi e deformarsi. In questo caso meglio optare per il polipropilene o andare direttamente su arredo in ferro battuto, ideale anche per zone mediamente ventose.

poltrona da esterno imbottita
Pouf da esterno Komodo Antracite

Va detto che, ormai, esistono soluzioni belle e sicure anche per gli spazi semi coperti: un esempio? La Poltrona da giardino Komodo Antracite, con struttura in polipropilene fiberglass trattato anti-UV, con cuscini antimacchia, antimuffa, sfoderabili e lavabili.

Anche tu senti già nell’aria il profumo dell’estate? Non perdere l’occasione di accogliere i tuoi amici in uno spazio accogliente e ben organizzato. Scegli l’arredo per il tuo giardino o terrazzo sullo shop di Infabbrica e non ci sarà ristorante o dehors in grado di farti sentire meglio!