Nelle case moderne, la progettazione illuminotecnica gioca un ruolo importantissimo per soddisfare al meglio le esigenze di funzionalità e design.
Ultimamente, si tende, per la parte di arredo che riguarda l’illuminazione, ad orientarsi verso soluzioni moderne, in grado di assicurare un’illuminazione efficace, tralasciando un po’la cura dell’atmosfera. Esistono, però, prodotti artigianali in grado di dare un tocco di unicità all’illuminazione di casa, conferendo all’ambiente un’atmosfera d’altri tempi, ma adatta ed essere riproposta in chiave moderna. Si tratta, spesso, di articoli che traducono la tradizione del made in Italy in complementi d’arredo, garantendo la durevolezza, il pregio e l’ autenticità di “pezzi” realizzati rigorosamente a mano e con l’impiego di personale altamente qualificato.
Parliamo di articoli come la Lampada Stella, ispirata alla Stella Ducale di Urbino e proposta da Infabbrica. A questo bellissimo esempio di punto luce tradizionale vogliamo dedicare un intero articolo, trattandosi davvero di un pezzo in grado di portare tradizione e storia, unita ad un design più attuale di quanto si possa immaginare, nelle case degli Italiani.

Il significato della Stella Ducale di Urbino
La Stella Ducale è un prodotto artigianale simbolo della Urbino rinascimentale. La sua forma a moduli piramidali si ispira ai solidi platonici di Luca Pacioli, il celebre matematico, vissuto tra il 400 e il 500, che volle celebrare le forme armoniose rinascimentali.
La realizzazione della Stella Ducale, poi ripresa da Leonardo Da Vinci, si basava sull’utilizzo di ottone e vetro soffiato e fu Carlo Ugolini a realizzare un lampadario ispirato alle sue forme e destinato ad illuminare le case gentilizie della città.
Oggi più che mai la Stella Ducale è simbolo di una città che rientra a pieno titolo nel Patrimonio dell’Umanità Unesco, anche per l’importanza data al suo artigianato locale.

Lampada a stella tra tradizione e modernità
La Lampada Stella di Infabbrica è una lampada a sospensione ispirata alla Stella Ducale, ideale per l’illuminazione degli esterni e degli interni. Un articolo in vero stile rinascimentale, o in stile Urbino, con vetri trasparenti e telaio realizzato in diverse versioni per rispondere ad esigenze diverse. Quella in ottone, adatta all’interno, vanta una finitura chiara e brillante che le dona un aspetto molto prezioso e raffinato, simile all’oro, mentre quella in bronzo, ideale per l’esterno, ha una finitura più scura che le conferisce un aspetto più cupo e solenne.
Anche in fatto di misure non mancano le opzioni:
- Stella 30 – H. 32 L 26 – base 4,5 cm
- Stella 40 – H. 40 L 31 – base 5,5 cm
- Stella 45 – H. 48 L 38 – base 6,5 cm
- Stella 55 – H. 56 L 48 – base 8,5 cm
- Stella 65 – H. 66 L 53 – base 9,5 cm
Per adattarsi ai diversi stili, poi, è disponibile la Lampada Stella colorata, arricchita da vetro cattedrale in colori diversi, da scegliere tra l’azzurro, il verde, il rosso e il giallo.
Non solo l’aspetto ricorda le antiche tradizioni, ma lo fa in pieno anche anche il metodo di produzione: completamente realizzata a mano in Italia, la lampada Stella è frutto di una esperienza tramandata da generazioni e arrivata fino agli artigiani qualificati che oggi le realizzano.

Come inserire la lampada a stella nell’arredo di casa
L’aspetto interessante di un oggetto come la Lampada Stella è la sua capacità di integrarsi alla perfezione con i concept di arredo moderni e contemporanei, nonostante il suo fascino rinascimentale.
In fatto di stili, la sua versatilità è davvero notevole: essa è, infatti, in grado di inserirsi in arredamenti moderni o di design, anche se il contesto più adatto ad ospitarla è, senza dubbio, quello country di antichi casolari di campagna e luoghi ricchi di fascino, o quello shabby shic.
Da non sottovalutare, comunque, è il ruolo che può avere una Lampada Stella in un arredo minimal all’interno del quale può spiccare come pezzo di design in grado di attirare tutta l’attenzione. In effetti, se ben utilizzata, la Lampada Stella può creare atmosfere accoglienti e giochi di luce in grado di stupire, grazie ai materiali riflettenti di cui è composta e ai vetri che la abbelliscono. Inoltre, la possibilità di scegliere i vetri nei colori disponibili permette di inserire questa lampada nei diversi ambienti della casa, rispettando gli schemi cromatici freddi, adatti, ad esempio al bagno e alla camera da letto, e gli schemi caldi, ideali per la zona giorno
Se anche tu vuoi donare al tuo arredo un tocco unico e senza tempo, scegli la Lampada Stella che fa per te e abbina tanti altri elementi d’arredo realizzati con la sapienza artigiana e made in Italy che accomuna tutte le proposte presenti nello shop di Infabbrica.