arredamento in vetro e cristallo
Vetro e vetro cristallo in arredamento: conoscerli per inserirli in un progetto d’arredo

Vetro, cristallo, vetro curvato e vetro soffiato sono solo alcuni dei materiali trasparenti che possono essere inseriti in un progetto di arredo, ottenendo luminosità, leggerezza ed eleganza. Scopriamo le caratteristiche, le origini e gli impieghi di vetro e cristallo e vediamo anche come si differenziano tra loro, prima di dare qualche consiglio su come valorizzarli in arredamento.

arredamento rosso
Arredamento rosso: quando usarlo, dove e come abbinarlo

Insieme all’arancione e al giallo, il rosso è uno dei colori più adatti a creare uno schema d’arredo sulle tonalità calde. Il rosso è il colore dell’amore e dell’energia ma, se ben dosato, applicato ai giusti materiali e scelto nelle tonalità più adatte, si trasforma facilmente in un prezioso strumento generare eleganza. Non a caso, il Viva Magenta, una tonalità di rosso, è colore Pantone 2023!

tavolo rustico con lampade colorate
Arredare in stile industriale: per mostrare quello che gli altri nascondono!

Metallo, legno, cemento, materiali consumati e strutture minimali: sono queste le principali caratteristiche degli arredi stile industriale! Ispirato ai loft newyorkesi degli anni 50, ricavati, appunto, da industrie in disuso, l’arredo industrial fa proprie alcune caratteristiche tipiche della fabbrica, alle quali aggiunge particolari più sofisticati, sia classici, sia di design moderno.

specchi e vetro per arredare casa
Specchi per ingrandire e vetro per alleggerire: consigli e trucchi per valorizzare gli spazi in arredo.

Il potere degli specchi è indiscutibile in fatto di design di interni, soprattutto se l’obiettivo è quello ottenere un’illusione di ampliamento degli spazi o di aumentarne la luminosità. Ma il vetro, in arredo, non è solo specchi: mobili e accessori in vetro curvato, infatti, sono in grado di donare leggerezza all’ambiente, inserendosi particolarmente bene in alcuni contesti e determinati stili d’arredo.

arredare casa in stile bohemien
Stile Bohémien: l’arredo per una casa piena di carattere

Se lo stile Boho Chic è nato negli anni 2000 come una particolare interpretazione dello stile Bohémien ed è spesso amato da una platea di consumatori particolarmente sensibili ai temi ambientali, l’originale Bohémien nasce molto prima, per poi contaminarsi molte volte nella storia. Vediamo quando e dove questa tendenza, che è forse più una filosofia, affonda le proprie radici e come può diventare una fonte d’ispirazione per un progetto d’arredo.

lettini esterno sdraio
Lettini e sdraio da giardino: come sceglierli e dove trovarli

Terrazze e giardini possono quasi salvarci la vita in molte occasioni… Ok, non proprio letteralmente. Ma se si pensa all’umore che si può avere dopo una lunga e super stressante giornata lavorativa, in un giorno qualsiasi di una qualsiasi calda estate, il senso di queste parole diventa subito chiaro. Rientrare a casa dal lavoro e avere la possibilità di godersi un po’ di meritato riposo all’aria aperta non ha prezzo, ecco perché dedicare le giuste attenzioni e dare ai propri terrazzi…