I colori e i loro abbinamenti possono cambiare la percezione visiva di un luogo o addirittura influire sullo stato d’animo delle persone. L’Armocromia è una scienza e come tale si pone l’obiettivo di studiare e capire questa particolare relazione.
In tema di interior design l’armocromia è di grande aiuto nella realizzazione di ambienti armoniosi, sia dal punto di vista cromatico sia materico. Quando si arreda una casa spesso si comprano mobili e complementi in preda a un innamoramento del momento salvo poi accorgersi che l’ultimo acquisto cozza con i pavimenti di casa, le porte o gli altri arredi. Ecco, conoscere anche solo vagamente le basi dell’armocromia ti eviterà di commettere errori banali ma costosi.
Nelle case degli italiani di oggi i colori più utilizzati sono il nero per la cucina, il grigio e il beige per il bagno, il rosso, il verde e il blu profondo per zona giorno e camere da letto. Proprio qui, nel living e nella camera matrimoniale, negli ultimi anni si è diffuso sempre più l’utilizzo del verde petrolio e sta prendendo poi piede anche in tutte le altre zone della casa.

Se il verde petrolio ha conquistato anche te come già ha fatto con tantissime persone, prosegui nella lettura. Di seguito troverai alcune idee da cui trarre ispirazione per utilizzare il verde petrolio nei vari ambienti della tua casa, creare accostamenti cromatici eleganti e raffinati, o decisi e audaci, anche in relazione ai tuoi stili d’arredamento preferiti.
Caratteristiche del colore verde petrolio
Il verde petrolio è stato Colore Pantone dell’anno 2017, da quel momento è diventato un must tra gli interior designer, e viene utilizzato per creare abbinamenti eleganti e unici. La tonalità del verde petrolio si piazza a metà tra il verde e il blu e proprio per questo, a volte, potrà capitarti di trovarlo indicato come blu petrolio. È un colore che evoca positività, dona agli ambienti un’atmosfera rilassante e serena, forse anche perché con la sua profondità riesce in qualche modo e rievocare la natura e il mare.
Verde petrolio: abbinamenti e idee per utilizzarlo in casa
Sono molti i modi in cui puoi abbinare il colore verde petrolio, molto dipende anche dalla tua personalità.
Se di natura sei una persona dal carattere tranquillo e vorresti che la tua casa emanasse anche un tocco di romanticismo, allora preferirai un abbinamento classico ed elegante con il tortora, il color ruggine, il bianco o il rosa cipria. Se al contrario hai una personalità più vivace ed eccentrica di certo prediligerai accostare il verde petrolio al verde acido, il magenta, il giallo senape o l’oro.

Per facilitarti negli abbinamenti tra verde petrolio e altri colori puoi sempre fare affidamento sulla regola del 60-30-10: scegli il colore dominante con cui decorare il 60% della stanza, ad esempio le pareti, un colore secondario da utilizzare per il 30%, magari per i mobili, e trova per il restante 10% una nota di colore che renda tutto l’insieme accattivante e dinamico.
Un soggiorno caldo e accogliente con il verde petrolio
Se hai deciso che dipingerai le pareti del soggiorno di verde petrolio vai a colpo sicuro con mobili bianchi, beige, avorio, tortora o in legno naturale! Divertiti nella scelta di complementi e oggettistica da abbinare: con tessuti come cotone o lino al naturale e il color rame non puoi sbagliare. Aggiungi dei cuscini, dei quadri o altri accessori magenta o giallo senape e il gioco è fatto!
Un elemento che difficilmente manca in soggiorno è il tappeto, un complemento che dona un tocco di calore e raffinatezza alla stanza. In un soggiorno dove il colore verde petrolio è protagonista, l’ideale è un tappeto con note della stesa tonalità, come Gabrielle 616X.
Verde petrolio in cucina per una stanza moderna e raffinata.
I mobili di una cucina verde petrolio incarnano una scelta forse azzardata, ma comunque raffinata e chic. Compagni ideali di un arredo di questo colore sono il bianco sulle pareti e l’acciaio di elettrodomestici e accessori: una combinazione capace di donare grande luminosità alla stanza. Perfetta per una cucina verde petrolio è la plafoniera industrial country, realizzata in ceramica, dai colori brillanti e dalle forme lineari.
Anche in camera da letto il verde petrolio ha un suo perché
Il verde petrolio è un colore molto intenso, puoi utilizzarlo in camera da letto ma senza esagerare. Se ad esempio vuoi dedicarlo alle pareti, il consiglio è di limitarti alla parete dove poggia la testata del letto. Dipingere l’intera stanza in verde petrolio farebbe emergere un’atmosfera eccessivamente cupa e forse troppo pesante per una camera da letto, che al contrario dovrebbe preferibilmente essere luminosa!
Solo una parete verde petrolio non ti basta? Utilizzalo anche per la biancheria da letto, per le tende, per le cornici di fotografie o quadri, ma non dimenticare la nota di colore in più della regola del 60-30-10!
Dipingi il bagno con il verde petrolio
L’utilizzo del verde petrolio per le pareti del bagno può facilmente trasformalo in un ambiente elegante ed esotico, a patto però che la stanza non sia troppo piccola, in tal caso meglio evitare. Anche in bagno l’abbinamento più naturale è con il bianco dei sanitari e delle ceramiche.
Creerai un connubio moderno e vivace con degli accessori colorati, rossi o gialli ad esempio, come la mensola da parete Kubi e gli accessori da bagno in plexiglass.
Il verde petrolio nei vari stili d’arredo
Prima di progettare l’arredamento della tua casa è fondamentale scegliere uno stile che possa rispecchiare, oltre ai tuoi canoni estetici, anche la tua personalità: dare una forma ai tuoi ambienti sarà più semplice. E se la tua passione per il verde petrolio ormai si è fatta irrefrenabile non temere: gli stili d’arredo per i quali utilizzare questo affascinante colore è tanto semplice quanto d’effetto sono più d’uno: in particolare l’industrial, il classico e il moderno.
Il verde petrolio nello stile industrial
Lo stile industrial si basa sull’utilizzo di colori freddi come il grigio insieme a finiture più calde dall’aspetto grezzo, come il legno naturale, ferro, rame e bronzo: tutti elementi e tonalità che con il verde petrolio vanno a nozze! Puoi utilizzare il verde petrolio per arredare un loft in stile industrial proprio come quelli di New York resi famosi dalle serie TV.

Il verde petrolio nello stile classico
Anche se potrai pensarlo come un connubio azzardato, quello tra verde petrolio e stile classico è un abbinamento particolare ma allo stesso tempo elegante e raffinato. Il verde petrolio riesce a rendere gli ambienti estremamente affascinanti quando abbinato ai colori tipici dello stile classico, su tutti il tortora, il bianco e il beige in modo da creare un piacevole contrasto cromatico.
Il verde petrolio nello stile moderno
Lo stile moderno lascia molta libertà d’azione ed espressione, abbinare il verde petrolio qui è ancora più semplice. Lo stile moderno predilige i colori chiari per illuminare gli ambienti, utilizzare il verde petrolio per elementi di design, complementi e oggettistica è il modo giusto per non compromettere la luce della stanza e aggiungere una piacevole nota di dinamicità.
Arredare giocando con i colori può essere piacevole ma allo stesso tempo rischioso! Il verde petrolio è allo stesso tempo un colore divertente e difficile da abbinare nel modo giusto. Segui i nostri consigli, di certo non sbaglierai un colpo!
Sei in cerca di idee per arredare la tua casa? Visita il nostro e-commerce e lasciati ispirare dai prodotti Infabbrica! Troverai un’enorme gamma di mobili e complementi di design costruiti artigianalmente con tutta la qualità che solo il Made In Italy ti può dare!
Arreda la tua casa con Infabbrica!